L’imminente “Historian Run” del 9 Giugno con il Riccione Chapter HOG , e la passione per la storia e per le moto d’epoca che hanno fatto la storia, mi hanno fatto incontrare un marchio prestigioso la Zundapp !
Chi non ricorda questa moto tedesca, generalmente munita di sidecar , vista innumerevoli volte nei film di guerra ?
Bene, forse non tutti sanno che la Zundapp è stata anche Italiana ! Incredibile vero ? Eppure pensate che la Zundapp nasce nel 1917 grazie a Fritz Neumayer che , produce tubi in ottone per un certo Hans Thiel che a sua volta produce utensili e per la Krupp che produce armamenti.
Neumayer, Thiel e la Krupp si uniscono e fondano la “Zunder un Apparetebau G. m. b. H.” e producono munizioni..! Ma finita la prima guerra mondiale la ditta chiude i battenti.. la Germania è sconfitta (W l’Italia..!) e Thiel esce dalla società , così che Neumayer compra la sua quota e fonda una ditta di motori per turbine e cavi elettrici e la chiama “Zundapp” con sede a Norimberga.
La prima moto nasce dall’esigenza della nuova Germania di veicoli destinati all’uso privato ma con un occhio anche al futuro bellico che la politica Hitleriana sta alimentando…
Così nasce la “Z 22” una moto elegante che piace (4.000 unità vendute solo nel primo anno di produzione) e l’esportazione in Italia inizia nel 1922 con il modello “Z 2 G” dove la “G” sta per “Gatriebe cioè “cambio” in quanto la trasmissione non è più diretta ma attraverso un cambio separato a due rapporti con la primaria a catena e la secondaria che resta a cinghia.
Il successo commerciale è ottimo tanto che la Zundapp nel 1924 esporta moto complete all’80% per poi venire completate nell’ officina italiana di Milano dove vengono usati componenti italiani .
Dalla percentuale del 20% si passa al 40% fino al 60% (!) di componenti italiani ; nel 1926 tutte le Zundapp vendute in Italia sono assemblate a Milano dove anche il magnete dell’accensione è un Magneti Marelli ed i cerchi sono della Beretta di Milano. Nasce un modello la Zundapp “NK” che è interamente costruita in Italia ! La Zundapp in Italia aveva così creato un nuovo stile e le nostre case costruttrici ed il nostro estro non stettero certo ad aspettare… così, noi , rispondemmo con le nostre moto e la Zundapp nel 1928 si vide così costretta a sospendere la produzione in Italia .
Un caro saluto,
Doc